• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Linguaggio dei Sintomi / Presbiopia e astigmatismo: qual’è il significato energetico?

Presbiopia e astigmatismo: qual’è il significato energetico?

By Raffaele Lascia un commento

presbiopia

Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi. 

Presbiopia: che cosa ci impedisce di vedere?

Chi è affetto da presbiopia guarda lontano, è proiettato verso gli altri, che sono sempre più importanti di sé. E l’astigmatico è sempre in dubbio su quale decisione prendere…

Abbiamo visto nell’articolo precedente il significato energetico della miopia; vediamo ora qual’è quello legato alla presbiopia. Il presbite vede bene da lontano e male da vicino, tanto da costringerlo ad allontanare ciò che sta leggendo, come se stesse tenendo il mondo lontano da sé.

Il suo sguardo e la sua attenzione si posano spontaneamente più lontano laddove stanno gli altri, perché da vicino non riesce a mettere a fuoco, quindi, nel suo sentire, gli altri sono più importanti di lui, ciò che pensano gli altri è più rilevante di ciò che pensa lui, come se fossero in qualche modo migliori.

Spontaneamente il presbite tende ad occuparsi degli altri in modo che in primis stiano bene, lui viene sempre dopo. Perché succede tutto ciò?
Nella vita di ognuno di noi accadono eventi apparentemente casuali che recano un messaggio potente: non sarà più possibile realizzare certi obiettivi, l’ultimo treno è partito, non ci saranno ulteriori opportunità e la causa è il tempo inesorabilmente trascorso, cioè si è diventati vecchi. Non è relativo all’età anagrafica, bensì alla percezione dell’età che abbiamo in relazione a ciò che la cultura imperante ci permette, o meno, di fare.

presbiopiaAd esempio, sul lavoro attendiamo con pazienza che il nostro capo vada in pensione covando in cuor nostro l’idea di prendere il suo posto come suoi normali successori per esperienza, conoscenza dell’azienda, abilità.

Finalmente l’evento accade: tuttavia il tempo trascorre e la direzione non ci interpella finché un giorno vediamo arrivare in ufficio un nuovo capo che ha la metà dei nostri anni e che non sa nulla di nulla!

In quel momento realizziamo di aver sbagliato tutto: avremmo dovuto agire per tempo, ora alla nostra età come potremo fare carriera?
Ben ha fatto il  ragazzo giovane a farsi strada, sono io che ho cullato un sogno impossibile!

Ricordo tempo fa una signora di poco sopra i quarant’anni e presbite da poco: aveva fatto richiesta di adozione e la trafila richiede anni per concretizzarsi. Finalmente dopo parecchio tempo, un’assistente sociale la contattò per avvertirla che entro due settimane avrebbe potuto portare a casa il figlio adottivo ma dopo pochissimi giorni ricevette un’ulteriore chiamata nella quale le comunicarono d’aver scoperto che aveva appena compiuto quarant’anni ed allora esisteva una legge, ora modificata, che inibiva l’adozione per genitori sopra tale età.

Possiamo immaginare come si possa essere sentita la signora in questione, che a quarant’anni si sentiva (ed era) assolutamente giovane!

Presbiopia: sentirsi vecchi (dentro)

La presbiopia è dunque associata al sentirsi interiormente “vecchi”. Curiosamente nella percezione comune è associata proprio al trascorrere dell’età anagrafica, ma l’età nel quale si diventa statisticamente presbiti continua a scendere nel tempo. Vent’anni fa era “normale” portare occhiali per leggere sopra i 50 anni, ora si è arrivati tra i 40 ed i 45. Tuttavia vi sono parecchie persone presbiti abbondantemente al di sotto di tale soglia: com’è possibile considerarle “vecchie”?

Il meccanismo subdolo si mette in moto quando scopriamo di aver esaurito il tempo per certe opportunità, quando crediamo di non aver più chances per il futuro a prescindere dall’età ma, esclusivamente, in relazione a ciò che la cultura dominante ci permette o meno di realizzare.

A questi pensieri si associano delle emozioni precise: rabbia e sensi di colpa. Perché non ho fatto quella cosa? Oppure, perché l’ho fatta? Ahh… Se avessi fatto come gli altri oggi starei meglio, mi sentirei più felice!

Il sentirsi “vecchio”, secondo canoni imposti dall’esterno, è inaccettabile, una realtà da occultare perché considerata “brutta” nella nostra società: ecco il motivo del successo di tutto ciò che fa restare giovani.

Osserviamo cosa accadeva cinquant’anni fa in Italia: il nostro Paese era basato sull’agricoltura e nella famiglia rurale il nonno era il pater familias, guidava l’intero gruppo, sedeva a capotavola, dispensava in modo equanime consigli e ceffoni.

Diventare vecchi era considerata una cosa importante ed utile: in quella realtà il Nonno leggeva il giornale senza occhiali, quando sapeva leggere, e la nonna infilava l’ago in un attimo. La presbiopia arriva solo quando ci sentiamo, in qualche modo, vecchi in un ambiente che considera la giovinezza un valore esclusivo.

Il rimedio principale alla presbiopia si chiama consapevolezza della propria età e gioia di vivere, perché ogni momento possiede caratteristiche uniche ed irripetibili: se le sfruttiamo semplicemente viviamo appieno la nostra vita.

Astigmatismo

L’astigmatismo è un fattore complesso poiché crea differenti distorsioni visive: linee dritte che appaiono curve, i bordi degli oggetti sono sfuocati sia da lontano che da vicino, alcune immagini possono essere viste doppie, triple, fino a undici volte. È la confusione visiva: il messaggio energetico infatti ricalca  in pieno lo stesso significato.

Paradossalmente è una confusione precisa: l’astigmatico si abitua a prendere i valori altrui ed a farli propri per diminuire lo stress da relazione, quindi cerca un consenso. 

La persona astigmatica così facendo non annulla i propri valori ma li accantona e, quando gli chiederanno che cosa vuole, sarà sinceramente in imbarazzo perché non saprà rispondere: gli va bene tutto poiché dentro di sé ci sono i suoi valori mescolati assieme a quelli che ha introitato dall’esterno e che, spesso, sono totalmente incompatibili.

Ad esempio, un bambino nel doposcuola vorrebbe giocare ma la mamma insiste perché studi; per diminuire il conflitto con il genitore potrebbe ragionare sull’utilità che lo studio immediato potrebbe portargli, lasciandogli molto tempo per giocare successivamente.
Se si convincesse di ciò, ecco che potrebbe facilmente seguire le istruzioni materne pur mantenendo dentro di sé il desiderio ludico immediato.

presbiopia e astigmatismoQualora un compagno gli chiedesse cosa vorrebbe fare nel pomeriggio, ecco che sarebbe in difficoltà nel rispondere: infatti gli andrebbe bene tanto il gioco come lo studio e facilmente lascerebbe la scelta all’amico, creando consenso verso di lui.

È questo l’atteggiamento dell’astigmatico. Da adulto egli tenderà a creare consenso ad ampio spettro, a diminuire i conflitti, adattandosi facilmente alle differenti esigenze altrui, dato che le proprie sono considerate tutte importanti alla stressa maniera.

In famiglia, dovendo andare in vacanza, sarà il coniuge a scegliere la località e lui si adatterà facilmente dandosi brillanti motivazioni per accettare tale proposta: in fondo ciò che conta è andare in ferie!

Facciamo una precisazione: anche chi vede correttamente senza astigmatismo non fa sempre ciò che desidera ma, al contrario, sa sempre ciò che vuole anche se decide di accondiscendere ai desideri o decisioni altrui.
Per uscire dall’astigmatismo occorre, quindi, riconnettersi con i propri desideri, ricollegarsi con i propri valori.

Occorre chiedersi spesse volte durante il giorno: “Cosa voglio fare io adesso?” e darsi la prima risposta che passa per la testa. Questo aiuta, poco a poco, a ristabilire un contatto con il sé interiore ed, in ultima analisi, a fare chiarezza. Questo è il vero percorso da seguire per recuperare vista: fare in modo di vedere la propria vita in modo chiaro.

APPROFONDIMENTI

Da un punto di vista energetico, il Chakra primario coinvolto nella presbiopia, così come per gli altri sintomi legati alla vista, è il terzo (giallo).

Sarà quindi opportuno portare l’attenzione sia sul proprio senso di libertà che sulle percezioni correlate. Oltre questo vi è un coinvolgimento del quinto Chakra, il blu cielo, il cui stato di coscienza è la comunicazione, intesa come l’esprimere la propria verità, ciò che sente.

In termini energetici la presbiopia può essere riassunta in questo modo: non mi sento libero perché guardo al passato con rabbia e sensi di colpa. La rabbia, in questo caso, è spesso repressa e non espressa/comunicata (5° Chakra). 

Nel caso dell’astigmatismo potremmo dire che la parola chiave è “confusione“: non mi sento libero perché vedo (e mi sento) confuso.

La persona astigmatica ha una visione distorta di ciò che vuole e/o di ciò che sente perché, modificando la propria verità, finisce per credere in ciò che, “secondo le regole, la società, gli altri”, avrebbe dovuto volere o sentire. 

PRENOTA LA TUA LETTURA ENERGETICA PERSONALIZZATA, CLICCA QUI

 

Vuoi saperne di più?

Scopri di più anche sul seminario Vedi bene, Vivi bene 

Articolo rivisitato, originale a cura di Franco Bianchi.

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. Miopia: scopriamo il significato energetico Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Qual’è il significato energetico della miopia? Il...
  2. Diplopia: qual’è il significato energetico? Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Che cos’è la diplopia? La diplopia si...
  3. Calvizie: scopriamo il significato energetico Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Calvizie e alopecia: ereditarietà o c’è di...
  4. Il significato energetico del diabete Diabete: qual’è il significato energetico? L’amore percepito come pericoloso per la propria libertà personale. Le...

Archiviato in:Linguaggio dei Sintomi, Vista Contrassegnato con: presbite, rabbia, stress, vista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo