Da quando ho creato il seminario Credi In Te Stesso, non mi ero reso pienamente conto che potesse essere un percorso ideale anche per i giovani ragazzi e ragazze che si stanno affacciando al mondo degli adulti e che, vista la giovane età, hanno ancora tutta una serie di credenze e convinzioni da formare.
Quali sono allora le differenze tra le 2 versioni del corso?
Ovviamente e, innanzitutto, l’età.
Questa edizione del seminario prevede che i partecipanti siano di età compresa tra i 14 e i 20 anni.
Tecnicamente, invece, ciò che viene appreso è identico alla versione per adulti. A fine corso gli allievi avranno imparato un metodo pratico ed efficace per modificare il proprio sistema di credenze nei punti chiave e migliorato la propria autostima e fiducia in sé stessi, proprio come da programma.
Di fatto l’intero corso Young verte specificamente su quegli aspetti della vita tipici dell’età adolescenziale, le cui credenze collegate sono ancora, almeno in parte, in fase di formazione e anche più semplici da modellare se vogliamo.
L’età, l’entusiasmo, l’energia e la verve sono dalla parte di questi allievi, così giovani e così pieni di sogni da realizzare. Il problema nasce se e quando si smette di credere nei propri sogni.
Ecco perché è nata l’idea di una versione Young. Quando ci affacciamo all’età adulta iniziamo a cambiare riferimenti e questo spesso causa insicurezza.
L’idea di base è che questa giornata di formazione funga da trampolino di lancio verso una nuova consapevolezza di chi siamo e di cosa realmente siamo in grado di realizzare.
Credi in un sogno e potrebbe avverarsi, credi in te stesso e si avvererà
Addestrare la mente dei ragazzi ad attingere maggiormente dal proprio potenziale, o più semplicemente a credere nelle proprie capacità, è tanto più importante quanto più “semplice” rispetto ad un adulto formato.
La nostra mente può essere programmata come il software di un computer: il risultato dipende quindi dal programma.
La possiamo programmare in modo positivo o negativo, la scelta sta a noi. Per cui possiamo dire a noi stessi “Io sono potente, gioioso, amorevole e sicuro” oppure “ Io sono nessuno, io non ce la farò mai”.
Qual è la vostra scelta? Non conta l’età.
Entrambe, non importa quale, sono software!
Quando ci si rende veramente conto di questo, si può cambiare ciò che nella vostra vita non funziona come vorreste.
Ciò in cui crediamo diventa la nostra realtà, cambiamo le nostre credenze e cambieremo la nostra realtà.
Leggi l’articolo dedicato: Perché le credenze sono determinanti per la nostra felicità
Istruttore: Raffaele Montalto – Il seminario inizia alle ore 9.30 e termina alle 18.30 circa.
Scarica le info complete in pdf, clicca qui.
Vuoi organizzare un corso nella tua città? [button-orange text=”Contattami” title=”info ” url=”https://www.formazioneindaco.it/contatti/”]
Credi In Te Stesso è un seminario accreditato S.I.A.F., Società Italiana Armonizzatori Familiari, Counselor, Counselor Olistici e Operatori Olistici.
Il corso è accreditato con codice CS-20311 dell’elenco nazionale S.I.A.F. per il rilascio di n° 12 Crediti Formativi ECP validi per i professionisti certificati nei registri di: Operatore Olistico