• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Linguaggio dei Sintomi / La vista è una metafora di come vediamo la vita

La vista è una metafora di come vediamo la vita

By Raffaele Lascia un commento

vistaArticolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi. 

La vista ha più sfaccettature e significati.
La parola olistico deriva dal greco olos che significa “intero”. Il suo significato è che tutto va visto in una dimensione unica, intera, globale.
Non siamo abituati a “vedere” il mondo in questo modo, siamo anzi portati a separare, studiare in modo sempre più settoriale il singolo organo.  

Tendiamo comprenderne tutti i significati relativi e le sue attività perché questo ci aiuta ad avere sempre più informazioni dettagliate, indispensabili alla conoscenza approfondita di una singola parte ma totalmente insufficienti perché perdiamo la globalità della sua funzione: vediamo l’angolo di un dipinto e non abbiamo la visione dell’intera opera.

Occorre avere anche l’immagine dell’insieme per poter agire nel modo più corretto al funzionamento dell’organo stesso, perché la separazione è una cosa letteralmente diabolica. Il prefisso dia, infatti, deriva dal verbo greco diaballein che significa separare e molte parole che iniziano con questo prefisso hanno come significato una separazione.

Il dia-framma è un muscolo che separa l’addome, la dia-spora la separazione del popolo di Israele, il DIA-volo è il separatore per eccellenza, colui che ci separa da Dio: ogni cosa che separa dall’insieme, dal tutto, è letteralmente dia-bolica.

occhioNella visione “separatista”, l’occhio ha una funzione meramente visiva: raccoglie informazioni, vibrazioni, che vengono poi portate, attraverso il nervo ottico, nella zona occipitale del cervello, laddove si costruisce l’immagine mettendo assieme tutte le informazioni ricevute.

Se queste sono chiare, a fuoco, l’immagine sarà parimenti dettagliata e precisa, e viceversa: dunque, il vero organo della vista è il cervello.
Tutti i tentativi tradizionali, per correggere distorsioni di rifrazione si basano su una correzione delle informazioni che arrivano alla retina, e quindi al nervo ottico, studiati dalla fisica ottica, ed ottenuti attraverso lenti correttive.

Soluzioni più sofisticate si applicano con l’applicazione del laser, od altri metodi chirurgici, che hanno la stessa finalità: correggere la distorsione.

Come è fatto e come funziona l’occhio?

Esso è una palla piena d’acqua, sotto forma di gelatina ed umor vitreo, lo circonda una membrana ed all’interno ci sono coni e bastoncelli, anteriormente c’è una lente, il cristallino. Attorno ci sono sei muscoli molto potenti: due lo circondano circolarmente (muscoli obliqui), altri quattro – due per parte – sono attaccati lateralmente (muscoli retti) e quando si mettono in tensione lo “allungano” e lo “accorciano” per permettere all’immagine di cadere nitida sulla retina. Questo processo è noto come accomodamento.

L’occhio si comporterebbe come una macchina fotografica a fuoco variabile, un apparecchio per cui è necessario ruotare manualmente l’obiettivo fino a mettere a fuoco l’immagine e durante questa operazione l’obiettivo si allunga e si accorcia seguendo le regole della fisica ottica.

I responsabili della messa a fuoco dell’occhio, quindi, sono il cristallino e soprattutto i muscoli oculari; quando questi si irrigidiscono e si bloccano non riescono più ad espletare in pieno il meccanismo di accomodamento, dando origine alle più diffuse patologie visive: miopia, presbiopia, astigmatismo, ipermetropia.

Metodo BatesNei miopi rimangono parzialmente bloccati i muscoli obliqui, per cui l’occhio rimane parzialmente allungato, così che l’immagine a fuoco si forma davanti alla retina.

Per i presbiti i muscoli in questione sono i retti, l’occhio rimane accorciato e l’immagine nitida si forma oltre la retina; per gli astigmatici è rappresentata da un mix di muscoli. In tutti questi casi l’immagine che arriva alla retina risulta sfuocata: si tratta di un errore di rifrazione.

Un optometrista di New York, William Bates (nella foto), scoprì un secolo addietro che il responsabile dell’indurimento muscolare è lo stress e suggerì appositi esercizi fisici allo scopo di realizzare uno stretching idoneo, scoprendo che i suoi pazienti recuperavano la vista.

Martin BrofmanUn altro ricercatore, Aldous Huxley, individuò nelle emozioni le responsabili dello stress, che poi si scarica sui muscoli oculari. Martin Brofman in seguito identificò una personalità che accomuna ogni singola distorsione visiva, un modo di percepire la vita notando che tutti i miopi vedevano la vita alla stessa maniera: vedevano bene da vicino e sfuocato da lontano, al contrario esatto di tutti i presbiti.

 

La visione olistica.

Ogni sintomo cela un messaggio di come si vede “distorta” la propria vita. Nella visione olistica l’occhio è integrato con il “sistema corpo”. Già la PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) ci indica la strada dell’insieme perché il corpo funziona come una matrice. Caduta la visione cervello-centrica (tutto il corpo è controllato dal cervello) si è scoperto – e la cosa non è in discussione dalla scienza ufficiale – che almeno tre sistemi controllano il nostro corpo come una matrice: il sistema neurologico, il sistema endocrino e quello immunologico.

Quando uno di questi sistemi rileva delle alterazioni avverte immediatamente gli altri sistemi, così che tutto il corpo possa attuare le opportune correzioni. Tutto questo è partito grazie agli studi della biologa Candace Perth, che agli inizi degli anni 70 scoprì il primo recettore, quello degli oppiacei.

L’occhio, quindi, reagisce ad informazioni che provengono da altre parti del nostro essere; subendo uno “stress da emozioni”, i muscoli oculari si irrigidiscono e non funzionano più a dovere; attraverso questa modalità fornisce ulteriori informazioni – che noi non siamo abituati a leggere – attraverso delle distorsioni visive. Osservando l’occhio, la vista e le sue distorsioni secondo una modalità olistica, abbiamo delle informazioni ulteriori sul nostro stato di coscienza.

Qualunque tipo di distorsione visiva, quindi, non solo ha una sua spiegazione fisica, diretta (quella osservata dalla fisica ottica), ma almeno un’altra, una spiegazione che è integrata con il “sistema corpo”, con il nostro essere, con la nostra parte più interiore.

Se andiamo oltre, possiamo scoprire informazioni utili ed interessanti sulla vista:


elizabeth-tayloril significato profondo del sintomo che proviene dagli occhi ci rivela che dietro la vista c’è un mondo sconosciuto, una metafora di come vediamo la vita.

Noi utilizziamo spesso il verbo “vedere” in modo improprio: quando asserisco “ti vedo bene”, non intendo che ti vedo a fuoco; se dico “vediamo questa cosa da un altro punto di vista”, non penso ad alzarmi per spostarmi un metro più in là (nella foto, un’immagine di Liz Taylor, i più begli occhi del cinema).

Se vedo sfuocato, i miei occhi mi stanno mandando un messaggio che è legato a tutto il mio essere nella sua globalità, a qualcosa che sta accadendo nella mia vita, riflettendo tensioni che riguardano la mia coscienza, la parte più profonda di me, un modo di vedere la vita.

Scoprire questo significato è un primo passo, una maggiore consapevolezza di ciò che mi sta accadendo, ma per renderlo più efficace posso abbinarlo ad ulteriori approcci: mentale, fisico, spirituale e sistemico, andando così ad affrontare l’argomento vista in modo globale.

Più in dettaglio le credenze rappresentano sia i limiti che le opportunità: cambiare pensieri mi permetterà di credere nella possibilità di recuperare la vista, al contrario della credenza diffusa e condivisa dalla maggioranza delle persone. Un approccio fisico mi faciliterà nel rendere i muscoli elastici lavorando con esercizi mirati ai muscoli oculari.

A livello spirituale potrei collegare ciò che sta accadendo nella mia vita con il karma di incarnazione ed infine l’approccio sistemico mi rivela che sono nato e cresciuto nel sistema famiglia.

Guarire alcune relazioni con i genitori, in primis, ed altre figure familiari successivamente, si rivela prezioso per il recupero visivo. Seguendo questo approccio infatti si può invertire il processo che si era messo in moto, permettendoci di recuperare la vista. Questo è il metodo che utilizziamo nei nostri seminari “Vedi bene, Vivi bene”.

Ecco perché possiamo affermare che la vista è una metafora di come vediamo la vita.

Non abbiamo avuto bisogno di nessuno per diventare miopi o presbiti e, forse, non avremo bisogno di nessuno per tornare a vedere, solo di una guida che ci indichi la strada da percorrere.

Vuoi saperne di più?

PRENOTA LA TUA LETTURA ENERGETICA PERSONALIZZATA, CLICCA QUI

Articolo originale di Franco bianchi per Karmanews.

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. Acne, che cosa rappresenta? Una lettura dal punto di vista energetico. Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Oggi parliamo di acne. In seno alla...
  2. Diplopia: qual’è il significato energetico? Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Che cos’è la diplopia? La diplopia si...
  3. Miopia: scopriamo il significato energetico Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Qual’è il significato energetico della miopia? Il...
  4. Acufeni: una lettura energetica Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Acufeni, un rumore dal nulla. COME USCIRE...

Archiviato in:Linguaggio dei Sintomi, Vista Contrassegnato con: controllo, stress, vista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo