• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Salute e benessere / La Meditazione e l’effetto Maharishi

La Meditazione e l’effetto Maharishi

By Raffaele Lascia un commento

meditazione Molti esperimenti scientifici recenti confermano sempre più profondamente le ipotesi secondo cui la mente dell’uomo può avere un effetto determinante sulla realtà che lo circonda.

Il diffondersi di discipline quali lo yoga e la meditazione nel mondo occidentale, attira e spinge sempre più scienziati, medici, biologi e fisici ad indagare con mezzi tecnici le verità trasmesse dai più antichi testi sacri indiani e dalle scuole indiane di yoga.

La mente ha il potere di trasformare la realtà. Un sapere antico, un sapere forse nascosto e occultato, riscoperto dagli studi della meccanica quantistica all’inizio del secolo scorso. Il modo con cui i fisici interpretano la realtà è cambiato completamente.

Si può ben dire che, con l’avvento della meccanica quantistica, sia avvenuta una rivoluzione copernicana all’interno del pensiero filosofico occidentale. Per altre strade, per altre vie ci stiamo ricongiungendo con gli insegnamenti degli antichi rishi.

Gli studi scientifici sulla meditazione

Tuttavia la scienza necessita di prove, di concretezza, di verifiche sperimentali, il che ci ha portato come per magia, ad avere già numerose conferme sperimentali nel campo della coscienza e dei suoi effetti sulla “realtà”.

Nel 1970 Herbert Benson e Robert Wallace, medici dell’università di Harvard, iniziarono i loro studi sulle conseguenze e sugli effetti della meditazione sul del cervello.Concentrarono i loro studi sulla MT (Meditazione Trascendentale, insegnata da Maharishi Mahesh Yogi) ottenendo misure concrete della diminuzione dell’ansia e dello stress nelle persone che praticavano regolarmente la MT. Una scoperta ancora più interessante fu quella mostrata dagli elettroencefalogrammi (ECG) dei meditanti.

Onde cerebrali in fase di veglia
Onde cerebrali in fase di veglia

Qui di seguito sono riportati prima gli ECG degli individui in uno stato mentale di veglia ordinaria, successivamente i tracciati ECG degli stessi individui durante la meditazione.
Come si vede, durante la meditazione, le onde cerebrali diventavano coerenti, il pensiero di tutti i praticanti si allineava e si coordinava entrando in fase, come se fossero tutti collegati, come se fossero un unico pensiero!

Negli stessi anni, fu dato inizio ad uno studio riservato da parte dell’FBI che evidenziò i seguenti risultati. Nelle città in cui l’1% della popolazione praticava la MT l’indice di criminalità diminuiva, andando completamente contro la tendenza generale nelle altre città.
Questo genere di studi sono stati ripetuti negli anni successivi in diverse comunità per poter avere a disposizione un numero più ampio di rilevazioni su cui svolgere studi statistici.

L’effetto Maharishi

Onde durante la meditazione
Onde durante la meditazione

Bene, tutti i dati raccolti non hanno fatto che confermare l’effetto, denominato e conosciuto da allora come “effetto Maharishi” e che risulta uno degli effetti sociologici più confermati e verificati. Gli studi sono stati successivamente ripetuti sulla tecnica MT-Siddhi, la quale provoca gli stessi risultati con un numero inferiore di praticanti, pari alla radice quadrata della popolazione in esame.

All’inizio degli anni ottanta, gli studi sull’effetto Maharishi furono riprogettati su scala più ampia, coinvolgendo nell’esperimento ben 7000 praticanti della MT-Siddhi e pari alla radice quadrata dell’1% della popolazione mondiale.

L’esperimento generò gli stessi risultati (riduzione degli episodi violenti, attenuazione della conflittualità in zone di guerra, riduzione del numero di morti nei conflitti, rialzo simultaneo di mercati azionari) ma, questa volta, su scala mondiale.

meditazione effetto maharishi

Ci dice Maharishi Mahesh Yogi: “La profondità del lago, le onde e il riflesso del ghiacciaio mi ricordano la vita interiore. La mente è profonda come il lago, le onde sulla superficie rappresentano le attività della mente cosciente mentre l’intera profondità del lago è silenziosa, e quella è la mente inconscia, che non viene utilizzata dall’onda.
Ma se l’onda potesse penetrare più in profondità e incorporare livelli più silenziosi dell’acqua, l’onda potrebbe diventare potente come quella dell’Oceano.”

Questo è ciò che accade nella meditazione. L’attività superficiale della mente cosciente va in profondità e incorpora la profondità della mente inconscia. Con la pratica nulla rimane inconscio, l’inconscio diventa cosciente e l’uomo comincia ad utilizzare il pieno potenziale della mente.

Quando con la pratica della meditazione la mente va direttamente all’interno, alla sorgente del pensiero, trascende il pensiero e ottiene la coscienza di beatitudine ed è capace di mantenerla anche quando esce e sperimenta il mondo della natura oggettiva. L’esempio del lago ci porta un grande insegnamento di vita spirituale.

La vita è beatitudine, è pura esistenza, proprio come il fiore non è altro che linfa. I diversi livelli di manifestazione della pura esistenza, dell’essere puro, della coscienza assoluta, dell’intelligenza pura, questa è la vita!! E quando si esprime, si esprime in strati di esistenza, di energia, strati di intelligenza, di beatitudine, di felicità, questa è la vita!

Noi stiamo creando una società libera dalla sofferenza, da stress e da tensioni e allora tutti gioiranno veramente del dono di Dio su questa terra, di questa bellissima natura!” (Maharishi Mahesh Yogi)

(Per accedere ai risultati degli esperimenti menzionati vai sul sito della Maharishi University of Management. Fonte: Rosalia Stellacci)

Aggiungo:

meditazione effetto maharishiCirca 6 anni fa, un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School di Yale e del Massachusetts Institute of Technology, ha scoperto che coloro che meditano assiduamente vedono crescere sensibilmente il loro cervello, cosa che non si verifica invece per chi non è aduso a quest’abitudine.

In particolare gli studiosi hanno rilevato che le parti che aumentano di spessore sono quelle coinvolte nell’attenzione e nell’elaborazione sensoriale come la corteccia prefrontale e l’insula anteriore destra.

Ma c’è di più: all’interno della materia grigia, lo spessore aumenta di più nelle persone adulte rispetto a quelle più giovani. Il dato risulta estremamente interessante perché solitamente quest’area tende a rimpicciolirsi con il passare degli anni. La meditazione dunque avrebbe la capacità di riattivare e rinvigorire delle sezioni che sono tali solo in giovane età.

I risultati delle ricerche

La scoperta è in linea con altri studi che hanno dimostrato come musicisti, atleti e i linguisti presentino inspessimenti analoghi nelle aree pertinenti della corteccia. La crescita di quest’ultima non è dovuta – evidenzia Sara Lazar, responsabile della ricerca – alla crescita di nuovi neuroni, ma a vasi sanguigni più larghi, maggiori strutture sostenitrici e un aumento del numero di diramazioni e collegamenti.

Usando sofisticate tecniche di imaging neuronale – come la risonanza magnetica – i ricercatori hanno scannerizzato i cervelli di 20 soggetti che facevano abitualmente meditazione, confrontandoli con quelli di 15 individui che non l’avevano mai praticata. Per misurare il livello di meditazione raggiunto veniva chiesto loro di meditare su ciò che avveniva intorno ad essi, senza utilizzare tecniche specifiche che come i mantra, quei suoni cioè che secondo il buddismo sono in grado di liberare la mente.

Il periodo di studio durava 40 minuti durante i quali l’intensità della meditazione veniva misurata in base al rallentamento del respiro. Ai soggetti che non meditavano veniva invece richiesto di ab- bandonarsi ai loro pensieri come abitualmente accade durante il normale rilassamento.

Conclusioni

I risultati della ricerca hanno dimostrato che l’aumento della materia grigia per gli amanti della meditazione va dagli otto ai sedici millesimi di centimetro, compatibilmente con quanto tempo viene dedicato a tale tecnica.

Vale a dire, “l’aumento non dipende unicamente dalla meditazione in sé, ma da quanto tempo si trascorre in stato meditativo e da quanto questo stato è profondo” ha precisato Lazar.

Mettetela come volete ma sembra evidente che meditare faccia parecchio bene!

Riporto anche un’estratto di un’articolo del giornalista Raoul Sorkhabi, presente durante il mese di Novembre 2005 alla “Conferenza sugli studi della mente: la scienza e le applicazioni cliniche della meditazione”
tenutasi a Washington, cui partecipò il Dalai Lama: La meditazione non è una scienza. Non lo è nello scopo, né nella pratica. Chi medita lo fa perché ritiene sia una pratica utile, non certo per fare un esperimento scientifico. Il
mistero della meditazione non può essere espresso né tanto meno analizzato e spiegato da scienziati.

Quello che si sperimenta durante una seduta di meditazione, così come accade per una composizione musicale o un momento d’amore, può essere solo provato per esperienza diretta. Ciononostante, gli effetti della meditazione sul corpo e la mente possono essere indagati dalla scienza.

Questo è ciò che potremmo chiamare la “Scienza della Meditazione”, definizione che, per quanto possa sembrare assolutamente ovvia, è per molti un’affermazione azzardata perché non tutti gli scienziati ritengono utile parlare con monaci, monache e mistici. Per fortuna, le cose stanno lentamente cambiando e oggi sempre più medici, neurologi e psicologi si confrontano con gli esperti in materia di spiritualità.

 

Per saperne di più:

Serata di meditazione: il Rilassamento Psicofisico – la salute nasce da dentro

Se hai qualche esperienza particolare in merito alla meditazione o qualche curiosità, lascia un tuo commento qui sotto e condividi questo articolo!

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. VAXXED, il film inchiesta su vaccini e autismo. Quando insabbiare porta alla rovina. Riporto integralmente questo articolo dal sito PopoloUnico.org (al quale va anche il...
  2. La vista è una metafora di come vediamo la vita Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  La vista ha più sfaccettature e significati....
  3. Gli attacchi di panico: qual’è il significato energetico? Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Quando manca la terra sotto i piedi…...
  4. Diete e salute: alcune riflessioni Come sappiamo il fattore CIBO è un argomento che si presta a tante interpretazioni (basti...

Archiviato in:Salute e benessere Contrassegnato con: meditazione, stress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo