Questa categoria, com’è intuibile, è espressamente dedicata alla propria crescita e miglioramento personali. In particolare dedicheremo questo spazio all’apprendimento avanzato e al nostro sistema di credenze.
– All’apprendimento in quanto la grande mole di conoscenze, la necessità di usufruire di informazioni in tempi brevi e di valorizzare le parti sostanziali dei testi per essere ben ricordate, oggi è più sentita e necessaria che in passato.
Si è consapevoli della necessità ma non tutti sanno che esistono delle tecniche che possono facilitare l’organizzazione mentale delle informazioni e ricordarle a lungo termine senza alcuno sforzo. Si tratta delle mnemotecniche, il cui utilizzo ha permesso a molte persone di ottenere risultati, a prima vista, sorprendenti.
La sicurezza che viene dall’applicazione delle suddette tecniche è data dal fatto che, una volta appresa l’informazione correttamente, il margine di errore è inferiore all’1%.
Ciò evita di arrivare, per esempio, a un esame o a un’arringa con la paura di non ricordare le informazioni, in quanto il materiale è stampato in memoria ed è ad essa accessibile con una chiarezza ed una facilità che, con un metodo “comune”, sarebbero considerate impensabili.
Le tecniche di rilassamento e concentrazione, inoltre, sono applicabili in qualsiasi momento e consentono, allo studente come al professionista, di gestire al meglio le situazioni classiche di tensione, come affrontare un esame o presentare una relazione in pubblico, fornendo più rilassatezza, presenza, sicurezza e capacità dialettica.
—–
Per quanto riguarda le “nostre Credenze“, all’inizio del mio percorso di crescita personale, lessi una frase stampata su una litografia a colori, con raffigurata la partenza dello Space Shuttle, proprio nel momento in cui si sta alzando da terra in verticale. La frase diceva: “L’unico limite a quanto in alto possiamo andare, è quanto crediamo di poter salire“.
È stato uno dei leitmotiv principali che mi ha accompagnato in tutti questi anni. Ecco perché ho voluto dedicare un piccolo spazio interamente alle monografie motivazionali, ossia a quella tipologia di seminari, della durata di un giorno, in cui viene affrontato un solo argomento ma ben in profondità.
E quale argomento poteva esser migliore delle nostre credenze e di come, ognuno di noi, vive e interpreta la vita attraverso le proprie? Questo è uno dei motivi principali per cui non esiste una realtà assoluta.
Lo sapeva bene Albert Einstenin quando disse: “Una cosa è impossibile finché arriva qualcuno che non lo sa, e la fa”.
I seminari dedicati alla crescita personale sono:
Credi In Te Stesso + Young Edition