• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Linguaggio dei Sintomi / Acufeni: una lettura energetica

Acufeni: una lettura energetica

By Raffaele 2 commenti

Acufeni forti

Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi. 

Acufeni, un rumore dal nulla. COME USCIRE DA QUESTO NOIOSO DISTURBO?

Arrivano improvvisamente, se ne vanno forse per caso. Sono gli acufeni, sibili, ronzii, suoni tra i più disparati che vengono percepiti da circa il 10% della popolazione mondiale in tantissimi modi differenti. La medicina offre spiegazioni generiche, spesso di scarsa utilità.

I medici utilizzano il termine acufene o tinnitus per indicare la percezione di un rumore in una o in entrambe le orecchie, oppure nella testa spesso nel centro di essa, anche se dall’esterno non proviene alcun suono.

Questi disturbi sono di vario tipo: alcuni li descrivono come fischi, ronzii, sibili, fruscii, altri come un treno in corsa, altri parlano di un rumore che assomiglia a quello delle campane. Insomma, un suono personale, come individuale è l’intensità del medesimo. Se taluni ci convivono serenamente, altri faticano a concentrarsi, soprattutto in presenza di silenzio, altri ancora faticano a prendere sonno e tutti ne sono infastiditi.

acufeniLe possibili cause di questo disturbo

Le ultime statistiche dicono che in Italia circa l’8% degli abitanti soffre di questo disturbo, altre statistiche stimano un range tra il 10 e 14% a livello mondiale, ma è un disturbo in crescita.

Non ci sono categorie precise di persone esenti: solo si registrano sporadici casi in età infantile, giustificati dal fatto che per i bambini non è chiaro ancora cosa significa udire bene.

Sembra, infatti, che alcuni manifestino acufeni sin dalla più tenera età, ma senza rendersene conto.

Tanti i motivi considerati causa di questo sintomo: si va dalla esposizione prolungata a luoghi rumorosi, alla presenza di cerume, otiti, irritazioni o patologie varie dell’orecchio interno, stress, assunzione di farmaci (benzodiazepine), età, malattie autoimmuni. Insomma un ventaglio di possibilità che rende sempre più difficile trovare un rimedio alla situazione.

A volte a seguito di un trattamento tradizionale si avvertono miglioramenti del sintomo; in caso contrario viene consigliata una psicoterapia. Ci troviamo davanti ad un sintomo strano in tutti i sensi: per come si comporta, per come nasce ed anche per come può venire affrontato.

Taluni medici si sentono impotenti davanti agli acufeni e suggeriscono ai pazienti – mai tale nome fu appropriato – di farsene una ragione e di accettare la situazione.

intuitoEsiste anche una spiegazione energetica, nella quale psiche e corpo si uniscono in un tutt’uno inscindibile. In questa visione l’inizio del sintomo avviene nella parte più profonda dell’individuo, la sua coscienza.

Se osserviamo, altresì, il comportamento del sintomo stesso possiamo trarre delle conclusioni: il rumore, infatti, è spesso continuo ed anche se non fortissimo, appare senza soluzioni di continuità.

Si comporta come una sveglia, un allarme che ci dice di fare attenzione, come un avvertimento. Ma di che tipo?

Secondo questa visione, il messaggio proviene dal nostro spirito, quel “Tom Tom” interiore che ci suggerisce cosa fare e dove andare. Si tratta dell’intuito, che parla attraverso una vocina interna, o con dei segni od anche con un’improvvisa chiarezza, simboli che appaiono nella nostra vita, immagini, sogni.

Il linguaggio dello spirito

Occorre dunque fare attenzione ai segnali che ci arrivano, alle incredibili coincidenze che ci coinvolgono, perché sono i modi con i quali lo spirito ci parla. Diceva Elisabeth Kubler Ross: “Le coincidenze sono il modo con il quale Dio fa accadere le cose”.

In pratica il nostro navigatore interiore ci guida in continuazione, facendoci prendere decisioni bizzarre o avventate, spesso anche velocemente, tanto che a posteriori ci sorprendiamo nel domandarci: “ma come ho potuto scegliere in questo modo?”.  

Solo il prosieguo della storia ci evidenzia i frutti di quella decisione che, spesso, si sono rivelati benefici. Questo ci suggerisce un modo per approcciare la vita: fidarci del nostro sentire, del nostro intuito che raramente sbaglia.

Può accadere però anche un altro meccanismo. L’intuito ci fornisce l’informazione, per esempio: “fai quella cosa“, parlando una sola volta per lasciarci la libertà di decidere. Proprio per questo occorre ascoltarlo attentamente.

egoSuccessivamente arriva l’ego, la razionalità, che si oppone suggerendoci una soluzione diametralmente opposta: “io non voglio che tu faccia quella cosa”.
L’ego esige di essere ascoltato, si ripete in continuazione ed esprime le sue potenzialità con forza in ogni momento, arrogandosi il diritto di sapere cosa è giusto per noi e cosa non lo è, ma in realtà non lo sa affatto, è solo millantato credito.

Purtroppo l’ego è insistente ed argomenta in modo impeccabile le sue ragioni. Fatalmente può accadere (e di fatto accade molto spesso) che si segua questa voce a scapito di quella che proviene dal nostro intuito, quella che sa cosa è bene per noi, insomma quella vera.

Così facendo capita di uscire dai binari della nostra vita prendendo decisioni, anche importanti, purtroppo errate.

Si tratta di rinunciare a qualcosa di vitale per noi, oppure rinunciare ad una parte fondamentale della nostra personalità, una rinuncia a vivere.
Ecco, in quel momento, il navigatore interiore si rimette in moto ed aziona “l’allarme acufene” che dice: fermati! guarda cosa sta accadendo! qualcosa di importante non funziona…, e così via.

Abbiamo rinunciato ai nostri sogni?
sogni

In sintesi gli acufeni sono come una sveglia che suona fino a che non schiacciamo il pulsante d’arresto.

Nella pratica non sappiamo nulla di tutto ciò, né ci viene spiegato da alcuno, quindi questo punto di vista viene sottovalutato.

Se  però riusciamo a collegare la nascita del sintomo con determinati accadimenti della nostra vita, potremmo verificare curiose coincidenze.

Per esempio quando abbiamo rinunciato al sogno della nostra vita, oppure quando abbiamo smesso di essere noi stessi o non abbiamo dedicato il giusto tempo alle persone a noi care.

sveglia interioreSe i Promessi Sposi non fossero un romanzo, azzarderei che Lucia, dopo aver fatto voto di castità nonostante la promessa e la voglia di matrimonio con Renzo, avrebbe potuto avere dei forti acufeni!

Dopo aver trovato un possibile motivo scatenante, potremmo metterci in silenzio in meditazione ed esaminare nella nostra mente come potremmo vivere in modo diverso adesso, se nel passato avessimo fatto una scelta differente.

Potremmo notare una modificazione dell’acufene, una diminuzione o un aumento dell’intensità del suono, a volte perfino la sparizione del sintomo. Se questa modificazione accade significa che l’evento preso in esame è significativo.

Proviamo a pianificare di cambiare la nostra vita ora in modo concreto, sempre rispetto agli ambiti presi in esame. Se tutto questo ragionamento fosse valido, accadrà che i sibili che tanto ci hanno tormentato svaniranno così come si sono presentati.

Vuoi saperne di più?

PRENOTA LA TUA LETTURA ENERGETICA PERSONALIZZATA, CLICCA QUI

Articolo di Franco Bianchi per Karmanews.

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. Acne, che cosa rappresenta? Una lettura dal punto di vista energetico. Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Oggi parliamo di acne. In seno alla...
  2. La vista è una metafora di come vediamo la vita Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  La vista ha più sfaccettature e significati....
  3. Il significato energetico del diabete Diabete: qual’è il significato energetico? L’amore percepito come pericoloso per la propria libertà personale. Le...
  4. Diversità – Una storia Indaco “Diversità” è una storia che mi è capitata sotto gli occhi e che ho trovato...

Archiviato in:Linguaggio dei Sintomi Contrassegnato con: acufene, sintomi

Commenti

  1. Raffaele dice

    8 Dicembre 2021 alle 13:08

    Grazie a te per il commento Stefania. Per risalire all’evento occorre solo un po’ di pratica. Man mano è sempre più facile abituarsi a riconoscere i momenti che scatenano la tensione, le percezioni che abbiamo in quel momento. Anzi, situazioni come queste fungono da allenamento in tal senso. Non siamo, purtroppo aggiungerei, abituati ad ascoltarci ed a riconoscere agevolmente un disagio interiore. Ecco che l’acufene si presta molto a questo ruolo si sintomo interiore atto anche allo stimolo dell’imparare ad ascoltarsi.

  2. Stefania Gatti s dice

    7 Dicembre 2021 alle 13:11

    Grazie, molto chiaro, più difficile risalire all’evento scatenante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo