• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Salute e benessere / Che cosa nasconde il mal di schiena?

Che cosa nasconde il mal di schiena?

By Raffaele Lascia un commento

Curare disturbi posturaliArticolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi. 

Il mal di schiena e relativi dolori non sono dovuti solo a un’errata postura, a un trauma o a una mal-occlusione dentaria. Spesso rivelano, a seconda del punto in cui si manifestano, una difficoltà a reggere il peso della vita, a esprimere un’emozione o un talento, o anche a vivere una piena sessualità.

Il mal di schiena è divenuta la seconda patologia per diffusione nel nostro Paese: ciascuno di noi incontra persone affette da questo doloroso sintomo o ne siamo noi stessi, protagonisti nostro malgrado.

Responsabili di questi dolori possono essere errate posture magari protratte nel tempo, portare pesi o addirittura malocclusioni dentarie. Tuttavia tutto ciò non sempre è sufficiente per spiegare la nascita del sintomo. Esiste qualche altra chiave di lettura?

Lo scheletro

Lo scheletro rappresenta l’impalcatura che trasporta l’intero nostro corpo: leggero, elastico e, soprattutto, in grado di sorreggere pesi incredibili.
 La sua funzione, leggendo la metafora, è di sorreggerci fisicamente, permetterci di stare sulle nostre gambe, anche emozionalmente.

Le ossa, quindi, rappresentano la sicurezza, la sopravvivenza, la fiducia dello stare qui in questo mondo. Il mal di schiena arriva quando questa sicurezza viene meno, quando ci sentiamo in pericolo o avvertiamo che un ambito della nostra vita sia messo a repentaglio.

Con il dolore alla schiena, soprattutto quando è intenso, diventa obbligatorio mettersi a letto, cercando una posizione spesso difficile da trovare; in ogni caso siamo impediti dall’uscire di casa e perfino dal muoverci, quindi metaforicamente “dall’andare via da una situazione”.

Come se la paura ci bloccasse, ci obbligasse a fermarci a riflettere su ciò che stiamo vivendo.
Il punto della colonna nel quale si forma il dolore ci può dare ulteriori informazioni.


mal di schienaIl mal di schiena a livello lombare

Partiamo da quello più frequente, il lombare, con il classico colpo della strega. Questa zona è collegata con la capacità del nostro corpo di inviarci le informazioni relative a cosa stiamo sentendo dentro di noi ed in particolare con le emozioni, ma rappresenta anche la relazione con il cibo ed il sesso.

Quando la schiena duole, potrebbe esserci un’insicurezza collegata al sentire le proprie emozioni, oppure al modo con il quale si pratica il sesso.

Tradotto nel quotidiano: l’individuo sente emozioni che non desidera avvertire perché nocive o destabilizzanti, come rabbia, paura, sensi di colpa o rimorsi.

Per non avvertirle, per evitare di esserne travolto deve anestetizzarsi, negando ogni percezione delle emozioni che prova: e queste si “vendicano” bloccando le lombari.

Oppure il modo di vivere la sessualità non è soddisfacente con quel partner o nella modalità con la quale è praticato. Il mal di schiena assume la scusa perfetta per evitare di far sesso o anche per punire il partner: “mi astengo dal fare sesso così che tu non ne potrai godere” (un pensiero a prevalenza femminile).

Se chi soffre alle lombari fosse un uomo, allora la punizione è soprattutto verso se stesso: si astiene di provare piacere dalla vita, come se non sentisse di meritare il meglio dall’esistenza o dovesse espiare per aver commesso qualcosa di spiacevole ai propri occhi.

CervicaleLa cervicale

Un altro punto dolente molto frequente è la cervicale, ovvero il mal di schiena nella parte alta del corpo.
Questo è il punto dell’espressione della propria verità profonda ed il dolore indica la non espressione di qualcosa a cui teniamo particolarmente.

Non si tratta di quante parole vengano espresse né se l’altra persona reagisca o meno alle nostre sollecitazioni, ma solo se certi concetti siano stati espressi oppure no, ovviamente riguardanti qualcosa di rilevante per l’individuo.

Poiché la comunicazione più frequente è quella verbale, il problema di solito è collegato al non esprimersi a parole e a trattenere emozioni, ma anche vietarsi di esprimere i propri apprezzamenti o l’amore verso i propri familiari.

Anche trattenersi dall’espressione di talenti, come cantare, scrivere, scolpire, danzare, dipingere, soprattutto se molto sentiti, può portare alla nascita di un sintomo doloroso alla cervicale.

Fa parte dell’espressione della propria verità anche l’andare verso i propri obiettivi: un dolore indica un trattenersi dall’andare verso le nostre mete, il che sottende l’esistenza di un obiettivo chiarissimo, che mi sto trattenendo dal metterlo in pratica.

Per esempio, vorrei una nuova casa, ma mi sto dando validi motivi per restare dove sono ora impedendomi, e di fatto bloccando, ogni azione volta all’acquisto di un nuovo immobile. Il motivo è quasi sempre la paura. Ulteriori dolori di schiena ci comunicano messaggi differenti.

donna seduta di schienaIl dolore dorsale riguarda la sfera affettiva, cioè alla relazione con le persone più vicine al mio cuore come genitori, figli, fratelli e sorelle, nonni, partner.

La tensione potrebbe riguardare la mia capacità di esprimere l’amore, ma spessissimo riguarda il riceverlo, il permettersi di farlo entrare, di sentire di meritarlo.

Nella nostra cultura, infarcita di sensi di colpa, l’amore va meritato attraverso azioni degne e comportamenti adeguati.

Qualora questo non avvenisse, e ciò accade spesso poiché non siamo perfetti, allora potremmo non sentirci bene nel ricevere amore, come se non ne fossimo degni.

Inutile dire che il solo requisito per essere degni di ricevere amore è semplicemente essere nati e che non dobbiamo in alcun modo meritarcelo: ce n’è per tutti in abbondanza.

Se dovessimo tenere l’amore lontano da noi potremmo in seguito avvertire un senso di mancanza: non si vive senza. Il sintomo alla dorsale ci sta comunicando esattamente questo: un’insicurezza nel ricevere amore, ma anche un dolore nel privarsi dello stesso.

Soluzioni

Le soluzioni al mal di schiena sono diverse: anzitutto avere uno stile di vita sano, nel senso più completo del termine, quindi un’alimentazione corretta, sana e moderata. Fare attività fisica giornaliera, come una passeggiata per muovere il corpo. Ottima è la pratica di esercizi di meditazione che combattono lo stress rilassando l’intero corpo, schiena inclusa, meglio ancora se abbinate a tecniche energetiche come Shiatsu, Reiky, Love Heals.

Infine, prendere delle decisioni ed attuare dei cambiamenti su quelli che potrebbero essere i veri punti critici emozionali che percepiamo dentro di noi e che abbiamo indicato precedentemente. Essi scatenano lo stress che poi va a scaricarsi, a cascata, sulla schiena.


Il metodo Zilgrei

Da parecchi anni esiste una tecnica interessante, lo Zilgrei, che affronta il mal di schiena con l’idea di tensioni muscolari rilasciate attraverso la respirazione. Il metodo prende il nome dal chiropratico Hans Greissing che lo ideò insieme ad una sua paziente di nome Zillo.

È costituito da un trattamento combinato basato sulla respirazione e sulla postura, ispirato da alcuni elementi della medicina manuale classica, della terapia respiratoria e motoria, e dallo yoga. Appartiene al Metodo Zilgrei, per esempio, il principio della cosiddetta “direzione opposta”, in base al quale si stabilisce, tramite l’auto-esame, in quale direzione di movimento compaiono il dolore o il disturbo, per poi effettuare un auto-trattamento nella direzione o posizione opposta.

Inoltre il metodo prevede una respirazione detta dinamogenica, in grado cioè di favorire la ricarica energetica, tratta direttamente dalla respirazione diaframmatica dello yoga.

PRENOTA LA TUA LETTURA ENERGETICA PERSONALIZZATA, CLICCA QUI

Articolo di Franco Bianchi per Karmanews

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. Acne, che cosa rappresenta? Una lettura dal punto di vista energetico. Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Oggi parliamo di acne. In seno alla...
  2. La dislessia, un sintomo sempre più diffuso Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Quando gli emisferi non dialogano tra loro… Letto...
  3. Il significato energetico del diabete Diabete: qual’è il significato energetico? L’amore percepito come pericoloso per la propria libertà personale. Le...
  4. Progetto Luce Articolo a cura di Franco Bianchi per KarmaNews Le parole chiave per ritrovare l’unità sono accettazione...

Archiviato in:Salute e benessere Contrassegnato con: mal di schiena, sintomi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo