• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Diversità – Una storia Indaco

Diversità – Una storia Indaco

By Raffaele Lascia un commento

capelli rossi
Louis Tomlinson con i capelli tinti di rosso

“Diversità” è una storia che mi è capitata sotto gli occhi e che ho trovato davvero bella, attuale e molto formativa. Riguarda i nostri tempi, crescere andando oltre il giudizio, il nuovo che avanza e che spesso viene accolto come qualcosa di terribile. La ripropongo integralmente qui sul sito perché l’ho trovata molto…indaco.
Buona lettura!

DIVERSITÀ (di Paolo Zardi)

Mio figlio più piccolo, Matija, che ha dieci anni e mezzo (dieci anni e mezzo compiuti il 12 marzo, come ci tiene a sottolineare), qualche giorno fa ci ha chiesto di potersi colorare i capelli di rosso. L’idea gli è venuta guardando i video di un rapper, un certo Sfera Ebbasta (credo si scriva così). Ha insistito un po’, con la perseveranza che lo caratterizza. Noi abbiamo resistito per due giorni e poi abbiamo ceduto; così, martedì mattina è andato a scuola con la sua nuova capigliatura.

Matija non è nuovo a queste iniziative. Spesso è mosso da desideri fuori dall’ordinario. Gli è chiaro che tingersi i capelli di rosso non è “usuale”; non è ingenuo, perché sa perfettamente che non tutti vedono di buon occhio chi si colora i capelli. Prima di andare a scuola, ha avuto molta paura: temeva che la maestra l’avrebbe rimproverato. Ha però aggiunto, con una punta di orgoglio, che i capelli sono suoi e ha il diritto di scegliere come averli.

Come aveva previsto, la novità non è stata accolta bene. La sua maestra, una signora sulla sessantina, gli ha detto che è inguardabile; sempre la maestra ha poi continuato a sottolineare il suo disappunto scuotendo la testa per due giorni. Fuori da scuola, alcune mamme hanno fatto notare a mia moglie che nessun bambino in tutta la scuola ha i capelli rossi.

Una mamma, in particolare, ha detto che lei, al suo posto, avrebbe detto di no, aggiungendo queste testuali parole: “bisogna tarpargli le ali”.

diversità etnicaLo ammetto, non credo che mio figlio stia bene, con i capelli rossi. Sembra un truzzo. Quando mi ha chiesto un parere, gli ho detto che secondo me, dal punto di vista estetico, non è una scelta molto furba ma che se lui si sente di volerlo fare, avrebbe avuto il mio supporto.

Non è semplice accompagnare un figlio in una strada che noi non abbiamo percorso, e che forse non vorremmo che percorresse. Non è semplice neppure sapere che tuo figlio è l’unico bambino della scuola ad avere i capelli rossi e sapere che questo è un problema per la maestra e per le mamme dei suoi compagni di classe.

Però Matija, nonostante la paura e la diversità dei sui capelli, è stato fermo nella sua decisione. Altre volte, quando la maestra ci faceva notare, a me e a mia moglie, come Matija fosse “strano”, lui piangeva dicendo chiaramente: cosa c’è di male a essere diversi?

Si diventa genitori credendo di avere qualcosa da insegnare; poi, si scopre che i propri figli possono insegnarti qualcosa: sulle tue debolezze, sulla tua insicurezza, sul tuo bisogno di ricevere l’approvazione degli altri. L’omologazione agisce attraverso il rimprovero silenzioso, colpendo i centri nervosi della vergogna.

Essere diversi è oggettivamente un problema. Affermare la propria diversità, senza nascondersi, è un problema ancora più grande. E supportare la diversità, per quanto piccola e insignificante, è il problema per eccellenza. Avremmo dovuto tarpare le ali a Matija, come si augurava la mamma di quel bambino?
Insegnargli che se desidera avere i capelli rossi, nonostante tutti gli altri non ce li abbiano, sta sbagliando e che il motivo non risiede nel particolare colore che ha scelto e nemmeno nel risultato estetico ottenuto, ma nel fatto che, colorandosi i capelli di rosso, si diventa diversi da tutti gli altri…

I ragazzi del film Sing Street

Avrei dovuto dirgli che per me e per la mamma sarebbe stato molto più facile se lui si fosse mescolato agli altri, mettendo a tacere i suoi desideri stravaganti. Ma avrei perso un pezzo di mio figlio, quello che lo rende unico. E per la prima volta ho sentito l’orgoglio di avere un ragazzino che segue la sua strada nonostante tutto. Guardandolo, ho pensato: ecco, tu potresti essere il mio eroe.

Oggi, alla stazione di Bologna, ho visto due donne che si tenevano per mano. Non c’era spavalderia ma una normale, quotidiana tenerezza. Mi sono guardato intorno: nessuno faceva caso a quel gesto che, solo pochi anni fa, avrebbe fatto girare mezza stazione. Il mondo sta cambiando, quindi.
I nostri figli appartengono a una generazione che sta crescendo spalla a spalla con ragazzi di altri paesi; hanno un’apertura mentale che molti di noi – io per primo – non abbiamo mai avuto: per fare un esempio, a scuola di Jurij, che fa le medie, una ragazzina è fidanzata con un’altra ragazzina da sei mesi e a nessuno sembra qualcosa di insolito.

E quando ho detto a Jurij che Matija si era colorato i capelli (per inciso: anche sulla storia dei nomi sloveni dei miei figli ci sono state mille critiche) ha detto, ridendo, che per due mesi non avrebbe più potuto invitare amici da noi.
Ma quando è tornato a casa, e l’ha visto, ha sorriso e gli ha detto che stava bene, anche se non lo pensava e poi l’ha accompagnato in bagno, l’ha aiutato a lavarsi i capelli (erano pieni di gel) e poi l’ha asciugato con il Phon, come se fosse un barbiere, con una tenerezza che non aveva bisogno di proclami: li sentivo parlottare in bagno e ho pensato che forse questi ragazzi sono migliori dei maestri che li stanno facendo crescere.

Perché quello che hanno capito, e che a noi è quasi sempre sfuggito, è che non è necessario essere d’accordo con le scelte degli altri: è sufficiente accettarle.

Post scriptum: mentre mi accingo a pubblicare questo post, Matija è impegnato a strapparsi i jeans con una pinzetta da elettricista e un righello per calcolare le esatte proporzioni dei buchi. Sembra un sarto. Anche in questo caso, non approvo ma accolgo! 🙂

Articolo originale a cura di Paolo Zardi

Se ti è piaciuta questa storia, condividila!  ↓↓↓

–

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. Acne, che cosa rappresenta? Una lettura dal punto di vista energetico. Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Oggi parliamo di acne. In seno alla...
  2. La vista è una metafora di come vediamo la vita Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  La vista ha più sfaccettature e significati....
  3. Acufeni: una lettura energetica Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Acufeni, un rumore dal nulla. COME USCIRE...
  4. Gli Adulti Indaco Chi sono gli adulti indaco? “Noi siamo qui per creare una rivoluzione diversa da tutte...

Archiviato in:Spiritualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo