• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Salute e benessere / Gli attacchi di panico: qual’è il significato energetico?

Gli attacchi di panico: qual’è il significato energetico?

By Raffaele Lascia un commento

panico

Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi. 

Quando manca la terra sotto i piedi… Gli attacchi di panico possono capitare in strada, all’aperto, ma anche alla fila della cassa di un supermercato. Si sente arrivare, si blocca il respiro, il sudore sale insieme alla paura con una voglia di scappar via.

Viene definito “attacco di panico” una patologia collegata all’ansia, inserito nei più comuni disturbi psichiatrici, con una sintomatologia complessa poiché si presenta con numerose sfaccettature e modalità. Si calcola che circa dieci milioni di italiani lo abbiano subito almeno una volta nella vita.

Si presenta in adolescenza ed in età più matura, con un’incidenza maggiore nelle donne di circa tre volte rispetto agli uomini, con differenti modalità e la durata è di solito breve: scompare in poco tempo così come rapidamente sono arrivati i sintomi.

attacco di panicoI principali e più frequenti sono rappresentati da:
• Tremori fini o a grandi scosse alle braccia e alle gambe.
• Dolore o fastidio al petto.
• Sudorazione.
• Sensazione di soffocamento.
• Respiro corto o sensazione di asfissia o iper ventilazione.
• Sensazioni di sbandamento, di instabilità, di svenimento.
• Palpitazioni o tachicardia sempre più forte.
• Paura di morire.
• Sensazioni di torpore o di formicolio.
• Paura di impazzire o di perdere il controllo.
• Nausea o disturbi addominali.
• Sensazioni di irrealtà, di stranezza, di distacco dall’ambiente.
• Vampate o brividi.
• Forte aumento della pressione sanguigna (ipertensione) o, al contrario, rapido crollo (ipotensione).
• Paura di stare sempre peggio e di non riuscire a riprendersi.
• Formicolio agli arti e alle mani.

La sensazione interiore è di gran lunga più importante dei sintomi che si manifestano: infatti la percezione di paura, di stare per morire o di non farcela prendono il sopravvento su qualunque altra considerazione.

La lettura del messaggio psicosomatico

Per la medicina allopatica gli attacchi di panico derivano da generiche situazioni stressanti, qualche volta dalla genetica che predispone. Ma quale messaggio arriva, invece, dalla visione energetica?

La paura, di cui il panico è parte, deriva dalla percezione che vengono meno le modalità che ci danno sicurezza, sembra letteralmente di avvertire la terra che viene a mancare sotto i piedi. In età adulta questi aspetti sono principalmente collegati con la casa, il lavoro, il denaro.

In particolare: quando si parla di “casa” si intende tanto la costruzione fisica come il concetto di casa, quindi famiglia. Pertanto potrebbe essere il non sentirsi a casa, l’avere rapporti litigiosi continui con altri membri della famiglia, incomprensioni, oppure la nostra dimora necessita di notevoli attenzioni a causa di guasti e di riparazioni continue. attacco di panico

Riguardo alla relazione col lavoro potrebbe riguardare o il fare un lavoro che non piace, oppure non andare d’accordo coi colleghi, il perdere continuamente il lavoro o il non riuscire a trovarlo, sentirsi sottopagati per la mansione svolta: insomma, non sentirsi ben valutati nel luogo lavorativo.

Infine la relazione col denaro, che spesso è collegata al lavoro ma può essere anche svincolata da esso. In pratica rappresenta la cronica carenza di denaro, a prescindere dalla capacità o meno di procurarselo.

Diventa evidente che la percezione di crisi economica o i disagi di varia natura che accompagnano ultimamente le nostre vite, rafforzino le possibilità di scatenare anche improvvisamente degli attacchi di panico.

Tutti questi aspetti affondano le loro radici nella relazione con la mamma, vero caposaldo della sicurezza in famiglia.

Da un punto di vista archetipico viene attribuito a lei il compito di rendere la casa un luogo bello e sicuro nel quale crescere, ma non sempre questo concetto viene recepito correttamente dalla prole: una madre che lavora, scelta indispensabile per far quadrare il bilancio familiare, potrebbe venir percepita dai figli come un abbandono od una mancanza di amore.

Paradossalmente vale anche l’opposto: qualora un individuo dovesse sentirsi particolarmente al sicuro nella propria casa potrebbe percepire il mondo in modo disagevole o perfino aggressivo nei suoi confronti: questo evidenzia ancor di più il difficilissimo ruolo che i genitori assumono.

Una simile relazione creatasi in età infantile o adolescenziale potrebbe mettere le basi per un futuro attacco di panico, soprattutto in combinazione con un episodio scatenante: una difficoltà lavorativa, una tensione col denaro, con la casa e così via.

attacchi di panicoUn disturbo prevalentemente femminile

Come mai le donne sembrano soffrire maggiormente di attacchi di panico rispetto agli uomini? La relazione con il genitore omologo, dello stesso sesso, è quella più importante: rappresenta ciò a cui dovremmo tendere verso l’età adulta.

Per le donne, quindi, la relazione con la mamma è più delicata rispetto ad un uomo che, per contro, avrà nella relazione col padre il suo aspetto più rilevante.

Sulla carta le donne dovrebbero soffrire più degli uomini di sintomi legati alla relazione con la mamma, rappresentata dal primo chakra, mentre gli uomini dovrebbero mostrare più sintomi correlati al settimo chakra, quello collegato alla relazione col padre.

Infatti sembra proprio che sia così: sono le donne che, rispetto agli uomini, soffrono maggiormente di attacchi di panico, che hanno cellulite alle gambe, che sono anoressiche, disturbo anch’esso legato in buona parte alla relazione con la madre così come l’alluce valgo (sembra, in quest’ultima patologia, ci sia una relazione di dieci donne per un uomo sofferente).

Per contro gli uomini soffrono maggiormente di calvizie, collegata al settimo Chakra, ovvero alla relazione col papà.

È interessante notare, infine, come lavora la pubblicità con le sue molle emozionali, quelle alle quali siamo più sensibili e che vengono sollecitate proprio per stimolare gli acquisti.

La regola di base, molto vecchia peraltro, è collegata alle tre lettere S.A.S. che vanno lette, in ordine di importanza, da sinistra a destra per gli uomini ed alla rovescia per le donne. Le tre iniziali stanno per sesso, amore e sicurezza.

Per gli uomini la molla sessuale è prioritaria, così come per le donne lo è la sicurezza, ancora collegata alla relazione con la mamma e con il primo chakra.

Vista la sensibilità primaria che le donne manifestano, sensazione ancestrale necessaria per la crescita della prole, risulta ulteriormente ovvio una marcata sensibilità e predisposizione psicologica alla mancanza di sicurezza.

La soluzione può passare attraverso un’abitudine quotidiana verso la meditazione, tecnica che permette di “staccare” e scollegare il mondo con la sua aggressività percepita, permettendoci di percepirlo il attorno a noi in maniera più armonica o addirittura come un sostegno alla nostra esistenza.

PRENOTA LA TUA LETTURA ENERGETICA PERSONALIZZATA, CLICCA QUI

Articolo originale scritto da Franco Bianchi per Karmanews

ECCO QUALCOS'ALTRO CHE POTREBBE INTERESSARTI:

  1. Calvizie: scopriamo il significato energetico Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Calvizie e alopecia: ereditarietà o c’è di...
  2. Miopia: scopriamo il significato energetico Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Qual’è il significato energetico della miopia? Il...
  3. Diplopia: qual’è il significato energetico? Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Che cos’è la diplopia? La diplopia si...
  4. Presbiopia e astigmatismo: qual’è il significato energetico? Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.  Presbiopia: che cosa ci impedisce di vedere?...

Archiviato in:Salute e benessere Contrassegnato con: attacchi di panico, panico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La tua Newsletter Olistica!

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

I cookie sul nostro sito Web servono solo per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi sempre rivedere le tue preferenze. Privacy Policy
PreferenzeAccetta tutti
Gestisci le tue preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailmunch_second_pageviewneverMailmunch sets this cookie to manage subscription service to mailing lists.
_mailmunch_visitor_idneverMailmunch sets this cookie to create a unique visitor ID for the Mailmunch mailing list software.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_11305372_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo