Articolo originale di Franco Bianchi sul messaggio dei sintomi.
Quando gli emisferi non dialogano tra loro… Letto in chiave energetica, questo disturbo indica una separazione tra i due emisferi cerebrali, quindi tra il sinistro (razionalità, volontà) e il destro (sentimento, emozione).
Ma può essere anche una conseguenza del cambiamento epocale, dato che la società richiede ancora una predominanza “maschile”, creando grandi conflitti a chi è predisposto invece al “femminile”, alla via intuitiva e creativa.
Di recente stiamo assistendo ad un aumento notevole di un disturbo quasi sconosciuto appena pochi decenni fa: la dislessia. Oggi recenti statistiche indicano una percentuale di circa 4% di dislessici nel nostro Paese.
Ricordo, quando era uno scolaro, che nella mia scuola composta da circa 1.800 alunni c’erano al massimo tre o quattro ragazzi che avevano una difficoltà di apprendimento, così veniva definito e anche confuso con una scarsissima voglia di studiare.
La parola dislessia non veniva utilizzata, spesso non la si conosceva e raramente veniva diagnosticata.
Eppure la storia, anche recente, ci indica esimi dislessici: Einstein, ad esempio.