Come sappiamo il fattore CIBO è un argomento che si presta a tante interpretazioni (basti ricordare il pompelmo) e i nostri pensieri sono alla base della nostra salute: possiamo mangiare molto ed essere magri e viceversa. Il nostro corpo è in grado di fare qualunque cosa, digerire anche i “sassi” e nutrirsi di aria o di energia ma, questo, solo quando è in grande equilibrio. Ma quando lo siamo veramente?
Ciò che mi ha colpito veramente è la semplicità di alcuni ragionamenti.
1) Il nostro corpo si regge su un delicato equilibrio tra PH acido e basico. Tutti lo dicono, pochi ci riflettono. In particolare l’ideale sarebbe che il ph complessivo fosse di poco sopra il 7.
Da notare che ogni organo ha un suo ph, in funzione del lavoro che svolge. I reni sono acidi, ma quando l’acidosi va al valore 4 si va in blocco renale. Un cuore sano ha un ph di 6,9, leggermente acido a causa del sangue di ritorno carico di tossine acide. Quando il suo valore è tra 6,2 e 6,4 va in infarto. Il sangue, per la sua distribuzione in tutto il corpo, ha un effetto tampone che ristabilisce i suoi valori nei suoi range tradizionali, tra 7,3 e 7,4. [Leggi di più…]