Le caratteristiche di base dell’apprendimento secondo natura.
In questo primo articolo sulla memoria, voglio parlarvi delle basi e dei principi su cui si basa l’apprendimento. Abbiamo una memoria eccezionale ma nessuno ce l’ha mai detto e, tantomeno, insegnato. Vi siete mai chiesti perché è così faticoso lo studio? Leggi-ripeti – leggi-ripeti, sottolinea, fai riassunti…
Il nostro attuale sistema scolastico infatti non insegna un vero metodo di studio, tantomeno basato sulle innate capacità di apprendimento dell’essere umano. Al contrario, trasmette da generazioni un lento, noioso e frustrante modo di fare che, purtroppo, de-naturalizza totalmente lo studente, causando lentezza e difficoltà anche in età adulta. Senza contare le implicazioni emozionali (autostima, fiducia in se stessi).
È possibile, quindi, avere una buona memoria? Certamente, se si sa come sfruttarla e come funziona veramente.
“Com’era quella cosa? Ah..non mi ricordo accidenti!”
Quante volte ci è capitato di vivere una scena del genere? Non mi ricordo…! 🙂 [Leggi di più…]