• Linguaggio dei Sintomi
  • Psicosomatica
  • Crescita personale
  • Spiritualità
  • Salute e benessere
  • Vista

FormazioneIndaco

PerCorsi per il Riequilibrio Energetico e il Benessere Psicofisico

  • Home
  • Chi sono
    • Perché FormazioneIndaco?
  • I corsi
    • Calendario eventi
    • Il Metodo “be happy now!”
      • Franco Bianchi
        • Il nuovo libro “Essere felici Ora!”
      • Alfadinamica – Vivi i tuoi Sogni
      • Alfadinamica Online
      • Vedi bene, vivi bene!
      • Love Heals
      • Light Project
    • Crescita personale
      • UpperMind – Learning System
      • Credi In Te Stesso
      • Credi In Te Stesso – Young Edition!
    • Workshop
      • I 7 Chakra – Workshop Online
      • Workshop – I 7 Chakra
      • Workshop “Stress? No Grazie!”
  • Per le Aziende
  • Serate a tema
    • Serate di meditazione
    • I sintomi sono un messaggio?
  • Percorsi individuali
    • Traslazioni Spazio Temporali: amare oltre lo spazio/tempo
    • Lettura del messaggio dei sintomi
    • Testimonianze
  • Chi è l’Operatore Olistico
    • I Chakra
  • Contatti
    • Risorse gratuite
    • Privacy Policy
    • Note legali
Ti trovi qui: Home / Archivi per Crescita personale

Le credenze: perché sono determinanti per la nostra felicità

By Raffaele Lascia un commento

iuSulla scia dell’articolo precedente sulla felicità, credo sia opportuno parlare anche di un argomento quanto mai attinente, complementare e altrettanto importante: le credenze.

Che cosa sono le credenze o convinzioni? È perché sono così determinanti per la qualità della nostra vita?
Mi piacciono le domande…fatevene una ragione 🙂

La definizione tecnica della parola “credenza” è avere una sensazione di certezza riguardo qualcosa.

In merito lo scienziato Gregg Braden afferma:
Una credenza si definisce in termini di quelle certezze che derivano dall’accettazione di ciò che pensiamo sia vero con la mente, unito a ciò che sentiamo vero con il cuore. Le credenze e i sentimenti che abbiamo su di esse sono il linguaggio che “parla” alla sostanza quantistica di cui è fatta la nostra realtà.
Dal libro “La guarigione spontanea delle credenze”.

Ora, l’argomento credenze è vastissimo credetemi (ahahah) quindi, in questo articolo, ne tratterò solo una parte cioè quella che, a mio avviso, ha una maggiore incidenza nella nostra vita: le credenze su se stessi.
“Quello che tu pensi di te stesso, non farà altro che condurti a essere esattamente quello che ritieni di essere”. F.Marchesi

Merito di essere amato? Sarò all’altezza? E se non ce la facessi? Cosa penseranno di me? Sarò mai in grado di…? [Leggi di più…]

Archiviato in:Crescita personale Contrassegnato con: credenze

Felicità: qualche piccola istruzione per l’uso

By Raffaele 8 commenti

felicita-ok-ok-ok

Che cos’è veramente la Felicità?
“La gratitudine è certamente uno dei più preziosi processi alchemici. Se prende possesso di te, allora ogni tipo di nevrosi, psicosi, o qualsiasi altra psicopatologia, svanisce in modo del tutto naturale… Per me, questa, è l’unica preghiera.

Tutte le altre preghiere sono costruite dall’uomo. Questa è la sola preghiera che si manifesta in te come il profumo dai fiori: una preghiera non detta, non espressa in parole ma vissuta. Èd espressa in ogni tua azione, in ogni tuo gesto.

La mente si lamenta in continuazione. Dalla culla alla tomba, è tutto un viaggio di lamentele. Ecco come ci perdiamo la grande opportunità di crescere, di amare, di esistere, di godere delle cose. Ci sarebbe talmente tanto per cui danzare, cantare, amare.

Dobbiamo modificare quest’abitudine di lamentarci. Invece di lamentarvi, imparate l’arte della gratitudine.

Ecco cos’è la meditazione, l’arte della gratitudine. Se vi spostate dalla lamentela alla gratitudine, dall’infelicità alla felicità, tutta la vostra visione della vita cambia, l’intera prospettiva cambia.

Improvvisamente la primavera sboccia nel vostro essere, migliaia di fiori sbocciano nella vostra coscienza e il primo fiore a sbocciare è quello dell’amore.

Chi è contento non è altro che amore. Non è neppure colui che ama, è amore e basta. Ama per l’amore in sé, perché è questo il modo in cui manifesta la propria gratitudine all’esistenza.

Questa è la sua gratitudine, la sua preghiera. Ama il mondo intero e non chiede nulla in cambio. Dà semplicemente perché ha ricevuto così tanto dall’esistenza che pensa di doverne condividere un pò. [Leggi di più…]

Archiviato in:Crescita personale Contrassegnato con: felicità

L’importanza dei ruoli e la felicità

By Raffaele Lascia un commento

Che cosa sono i ruoli? Nel seminario Light Project si lavora molto sulla consapevolezza e sull’importanza dei ruoli e la felicità che ne deriva.

i ruoli famigliariI ruoli rappresentano le funzioni sociali che svolgiamo, ci danno un‘identità sociale: ci sono i ruoli professionali, l’avvocato, l’operaio, l’artigiano, ecc… Ci sono quelli che potremmo chiamare “ruoli prestabiliti”, che corrispondono ad archetipi sociali, per esempio, la casalinga, l’intellettuale, il “macho”, la seduttrice, l’artista, ecc. 

Poi esistono anche i ruoli che corrispondono ai tratti di comportamento che ciascuno di noi assume più spesso, e che finiscono per diventare la nostra identità, come il timido, l’estroverso, la vittima, il carnefice, l’imbranato, la persona sempre felice, ecc. Infine, molto importanti, troviamo i ruoli famigliari: il padre e la madre, i figli e tutti i gradi di parentela a seguire, nonni, zii, ecc. Tutto ciò ha una sua utilità, perché sappiamo “chi” contattare e per quale motivo.

Facciamo qualche esempio: se ho bisogno dell’idraulico, non telefono ovviamente a un tizio che fa l’avvocato, o se il bambino ha desiderio della mamma, fa capricci a non finire quando, ad esempio, va il papà a consolarlo. Ogni ruolo plasma la nostra energia innata e senza forma con una qualità energetica specifica, utile alla funzione che ricopriamo in un certo momento della nostra vita.

Naturalmente vale anche il contrario: se chiamo l’idraulico egli sarà chiamato a rispondere come tale, perché tutti si aspettano che l’idraulico conosca il proprio ruolo, cioè mestiere. Immaginiamo cosa accadrebbe se l’idraulico non sapesse chiudere un rubinetto dell’acqua? [Leggi di più…]

Archiviato in:Crescita personale Contrassegnato con: autorità, genitori, ruoli

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Prossimi Corsi ed Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Due righe su di me

Ciao, io sono Raffaele! Mi occupo di formazione, trattamenti e rimedi olistici, sviluppo personale e benessere psicofisico dal 2001. Sono appassionato di tutto ciò che ha a che fare con la vita, la tecnologia e la natura. Leggi tutto…

Cerchi qualcosa in particolare?

Prossimo evento

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Troviamoci anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2021 - FormazioneIndaco®, PerCorsi per la Nuova Era - di Raffaele Montalto L.R.prot.n°31943 del 24/05/2017 CA - Soggetto di Diritto Internazionale. Copyrighted.com Registered & Protected 
8DYO-HYUW-UFAY-DL4M

Il sito formazioneindaco.it utilizza solo cookies tecnici, non utilizza cookies di parti terze o di profilarazione. Vedi informativa sulla privacy.OkLeggi di più